Cos’è l’Assicurazione RC Auto?
L’Assicurazione RC Auto è la copertura assicurativa obbligatoria che copre i rischi derivanti da Responsabilità Civile.
La normativa di riferimento, cioè la Legge n° 990 del 24 dicembre 1969, nell’articolo 1 recita quanto segue:
“I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti secondo le disposizioni della presente legge, dall’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi prevista dell’art. 2054 del C.C.”
La Compagnia Assicurativa con cui collaboriamo per l’RC Auto si impegna ad indennizzare, entro i limiti convenuti nel Contratto, le somme che siano dovute a titolo di risarcimento di danni materiali e/o lesioni involontariamente cagionati a Terzi in conseguenza della circolazione su strada del veicolo descritto in Polizza.
L’ Assicurazione RC Auto copre anche la Responsabilità Civile:
- per i danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private;
- per i danni alla persona causati ai trasportati.
Il mancato adempimento nell’acquisto dell’ Assicurazione RC Auto può comportare pesanti sanzioni di natura pecuniara oltre al sequestro fino alla confisca del veicolo, in alcuni casi.
Quali documenti servono per avviare l’Assicurazione RC Auto?
Per stipulare un’Assicurazione RC Auto sono necessari diversi documenti, tra cui:
- Carta identità;
- Libretto circolazione.
Attestato di Rischio
L’attestato di rischio è il documento emesso al proprietario del mezzo dalla compagnia assicurativa (entro 30 giorni dalla scadenza del contratto) che permette di conoscere gli eventuali sinistri denunciati (causati e subiti) negli ultimi 5 anni assicurativi da chi ha sottoscritto la polizza e la classe di merito nel sistema bonus/malus dell’assicurato.
Questo attestato è utile, quindi, al proprietario del veicolo per dimostrare la classe di merito a cui appartiene nel caso avesse intenzione di cambiare compagnia assicurativa (Conservazione della classe di merito nella Legge Bersani DL n° 223 del 4 luglio 2006).
La Polizza RC Auto ha anche validità estera?
L’Assicurazione RC Auto tutela l’assicurato per il territorio della Repubblica Italiana, della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, degli Stati dell’Unione Europea e di tutti gli altri stati facenti parte del sistema della Carta Verde, ossia il certificato internazionale di Assicurazione che viene consegnato dagli assicuratori.
Inoltre, sulla stessa Carta Verde sono barrate le sigle internazionali degli Stati per cui la copertura assicurativa non è ritenuta valida.
Garanzie Accessorie RC Auto
Oltre all’Assicurazione Auto Rca obbligatoria, esistono alcune estensioni facoltative.
Si tratta delle cosiddette garanzie accessorie, che coprono rischi non previsti dalla rca base.
Sezione Furto-Incendio
Gli Assicuratori si obbligano, nei limiti e alle condizioni che seguono, ad indennizzare i danni materiali e diretti subiti dal veicolo descritto in Polizza, contro i rischi derivanti da:
- Incendio, sia totale che parziale;
- Azione del fulmine ed esplosione del carburante contenuto nel serbatoio del veicolo Assicurato e destinato al suo funzionamento, anche se non vi sia sviluppo d’Incendio;
- Furto del veicolo o di sue parti, sia tentato che portato a termine;
- Rapina del veicolo, sia tentata che portata a termine.
La garanzia include, purché conseguenza immediata e diretta degli eventi assicurati, i danni relativi a:
- Parti di ricambio del veicolo;
- Accessori di serie;
- Optional, inclusi gli Apparecchi fono-audio-visivi ed il sistema antifurto, dei quali si possa dimostrare l’effettiva presenza sul veicolo Assicurato; escludendo gli accessori non installati dalla casa costruttrice del veicolo.
Sezione Eventi Naturali e Socio-Politici
Gli Assicuratori si obbligano ad indennizzare l’Assicurato dei danni materiali e diretti, esclusi quelli da Incendio, subiti dal veicolo descritto in Polizza, in conseguenza di:
- Eventi naturali;
- Eventi SocioPolitici.
Sezione Kasko
Con questa garanzia accessoria gli Assicuratori si impegnano ad indennizzare l’Assicurato dei danni materiali e diretti, esclusi quelli da Incendio, subiti dal veicolo descritto in Polizza in conseguenza di collisione con altro veicolo a motore, di proprietà di terzi identificati, avvenuta nella circolazione in aree pubbliche o private.
Non sono considerati terzi, i seguenti soggetti:
- Il Contraente, il Proprietario ed il conducente del veicolo Assicurato;
- Persone o soci, se il Contraente è una società, vicine in termini di parentela all’Assicurato (ad esempio il coniuge, gli ascendenti ed i discendenti legittimi, naturali ed adottivi);
Sezioni Infortuni
Questa Garanzia assicurativa copre esclusivamente gli infortuni causati da evento fortuito da circolazione stradale che producano constatabili lesioni corporali, e abbiano conseguenze come la morte od Invalidità permanente per il conducente del veicolo descritto nel Modulo di Polizza.
Sezione Tutela Legale
Gli Assicuratori coprono le spese per l’assistenza stragiudiziale e giudiziale che si rendano necessarie per la tutela dei diritti dell’Assicurato, conseguenti ad un sinistro.
Purchè richiamate in polizza, questa garanzia potrà coprire ad esempio le spese:
- Per l’intervento di un legale;
- Per l’intervento del perito/consulente tecnico d’ufficio e/o di un consulente tecnico di parte;
- Di giustizia;
- Liquidate a favore di controparte in caso di soccombenza;
- Di indagini per la ricerca di prove a difesa;
- Per la redazione di denunce, querele, istanze all’autorità giudiziaria;
- Degli arbitri e del legale intervenuti nel caso in cui una controversia che rientri in garanzia debba essere deferita e risolta avanti a uno o più arbitri.
Inoltre, in caso di arresto, minaccia di arresto o di procedimento penale all’ arresto, in uno dei paesi ove la garanzia è operante, gli Assicuratori garantiscono copertura per:
- Le spese per l’assistenza di un interprete;
- L’anticipo della cauzione, disposta dall’autorità competente, entro il limite massimo di € 1.000,00; a condizione che venga garantita agli stessi la restituzione di tale importo con adeguate garanzie bancarie o analoghe entro 60 giorni.
Rinnovo RC Auto
L’Assicurazione auto Rca ha durata di 12 mesi.
Questa copertura assicurativa viene stipulata di anno in anno e non prevede il tacito rinnovo, come da direttive secondo il Decreto Sviluppo n.179 che dal primo gennaio 2013 ha previsto la sua abolizione.

Informazioni Generali
Cos’è l’Assicurazione RC Auto?
L’Assicurazione RC Auto è la copertura assicurativa obbligatoria che copre i rischi derivanti da Responsabilità Civile.
La normativa di riferimento, cioè la Legge n° 990 del 24 dicembre 1969, nell’articolo 1 recita quanto segue:
“I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti secondo le disposizioni della presente legge, dall’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi prevista dell’art. 2054 del C.C.”
La Compagnia Assicurativa con cui collaboriamo per l’RC Auto si impegna ad indennizzare, entro i limiti convenuti nel Contratto, le somme che siano dovute a titolo di risarcimento di danni materiali e/o lesioni involontariamente cagionati a Terzi in conseguenza della circolazione su strada del veicolo descritto in Polizza.
L’ Assicurazione RC Auto copre anche la Responsabilità Civile:
- per i danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private;
- per i danni alla persona causati ai trasportati.
Il mancato adempimento nell’acquisto dell’ Assicurazione RC Auto può comportare pesanti sanzioni di natura pecuniara oltre al sequestro fino alla confisca del veicolo, in alcuni casi.
Quali documenti servono per avviare l’Assicurazione RC Auto?
Per stipulare un’Assicurazione RC Auto sono necessari diversi documenti, tra cui:
- Carta identità;
- Libretto circolazione.
Attestato di Rischio
L’attestato di rischio è il documento emesso al proprietario del mezzo dalla compagnia assicurativa (entro 30 giorni dalla scadenza del contratto) che permette di conoscere gli eventuali sinistri denunciati (causati e subiti) negli ultimi 5 anni assicurativi da chi ha sottoscritto la polizza e la classe di merito nel sistema bonus/malus dell’assicurato.
Questo attestato è utile, quindi, al proprietario del veicolo per dimostrare la classe di merito a cui appartiene nel caso avesse intenzione di cambiare compagnia assicurativa (Conservazione della classe di merito nella Legge Bersani DL n° 223 del 4 luglio 2006).
La Polizza RC Auto ha anche validità estera?
L’Assicurazione RC Auto tutela l’assicurato per il territorio della Repubblica Italiana, della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, degli Stati dell’Unione Europea e di tutti gli altri stati facenti parte del sistema della Carta Verde, ossia il certificato internazionale di Assicurazione che viene consegnato dagli assicuratori.
Inoltre, sulla stessa Carta Verde sono barrate le sigle internazionali degli Stati per cui la copertura assicurativa non è ritenuta valida.
Garanzie Accessorie RC Auto
Oltre all’Assicurazione Auto Rca obbligatoria, esistono alcune estensioni facoltative.
Si tratta delle cosiddette garanzie accessorie, che coprono rischi non previsti dalla rca base.
Sezione Furto-Incendio
Gli Assicuratori si obbligano, nei limiti e alle condizioni che seguono, ad indennizzare i danni materiali e diretti subiti dal veicolo descritto in Polizza, contro i rischi derivanti da:
- Incendio, sia totale che parziale;
- Azione del fulmine ed esplosione del carburante contenuto nel serbatoio del veicolo Assicurato e destinato al suo funzionamento, anche se non vi sia sviluppo d’Incendio;
- Furto del veicolo o di sue parti, sia tentato che portato a termine;
- Rapina del veicolo, sia tentata che portata a termine.
La garanzia include, purché conseguenza immediata e diretta degli eventi assicurati, i danni relativi a:
- Parti di ricambio del veicolo;
- Accessori di serie;
- Optional, inclusi gli Apparecchi fono-audio-visivi ed il sistema antifurto, dei quali si possa dimostrare l’effettiva presenza sul veicolo Assicurato; escludendo gli accessori non installati dalla casa costruttrice del veicolo.
Sezione Eventi Naturali e Socio-Politici
Gli Assicuratori si obbligano ad indennizzare l’Assicurato dei danni materiali e diretti, esclusi quelli da Incendio, subiti dal veicolo descritto in Polizza, in conseguenza di:
- Eventi naturali;
- Eventi SocioPolitici.
Sezione Kasko
Con questa garanzia accessoria gli Assicuratori si impegnano ad indennizzare l’Assicurato dei danni materiali e diretti, esclusi quelli da Incendio, subiti dal veicolo descritto in Polizza in conseguenza di collisione con altro veicolo a motore, di proprietà di terzi identificati, avvenuta nella circolazione in aree pubbliche o private.
Non sono considerati terzi, i seguenti soggetti:
- Il Contraente, il Proprietario ed il conducente del veicolo Assicurato;
- Persone o soci, se il Contraente è una società, vicine in termini di parentela all’Assicurato (ad esempio il coniuge, gli ascendenti ed i discendenti legittimi, naturali ed adottivi);
Sezioni Infortuni
Questa Garanzia assicurativa copre esclusivamente gli infortuni causati da evento fortuito da circolazione stradale che producano constatabili lesioni corporali, e abbiano conseguenze come la morte od Invalidità permanente per il conducente del veicolo descritto nel Modulo di Polizza.
Sezione Tutela Legale
Gli Assicuratori coprono le spese per l’assistenza stragiudiziale e giudiziale che si rendano necessarie per la tutela dei diritti dell’Assicurato, conseguenti ad un sinistro.
Purchè richiamate in polizza, questa garanzia potrà coprire ad esempio le spese:
- Per l’intervento di un legale;
- Per l’intervento del perito/consulente tecnico d’ufficio e/o di un consulente tecnico di parte;
- Di giustizia;
- Liquidate a favore di controparte in caso di soccombenza;
- Di indagini per la ricerca di prove a difesa;
- Per la redazione di denunce, querele, istanze all’autorità giudiziaria;
- Degli arbitri e del legale intervenuti nel caso in cui una controversia che rientri in garanzia debba essere deferita e risolta avanti a uno o più arbitri.
Inoltre, in caso di arresto, minaccia di arresto o di procedimento penale all’ arresto, in uno dei paesi ove la garanzia è operante, gli Assicuratori garantiscono copertura per:
- Le spese per l’assistenza di un interprete;
- L’anticipo della cauzione, disposta dall’autorità competente, entro il limite massimo di € 1.000,00; a condizione che venga garantita agli stessi la restituzione di tale importo con adeguate garanzie bancarie o analoghe entro 60 giorni.
Rinnovo RC Auto
L’Assicurazione auto Rca ha durata di 12 mesi.
Questa copertura assicurativa viene stipulata di anno in anno e non prevede il tacito rinnovo, come da direttive secondo il Decreto Sviluppo n.179 che dal primo gennaio 2013 ha previsto la sua abolizione.

Commenti Assicurazione RC Auto
Uffici Aperti
I nostri uffici sono aperti dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:30.
Franco Rapino
07/06/2019
Inserito da Franco Rapino
07/06/2019
"Bene"
Tutto bene
Sandro di Primio
19/03/2019
Inserito da Sandro di Primio
19/03/2019
"Buon servizio"
Un buon preventivatore, semplice e funzionale
Giuliano Saraceni
03/12/2018
Inserito da Giuliano Saraceni
03/12/2018
"Convenienti"
Ottimi i prezzi!