Che cos’è l’Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione?
L’Assicurazione RC per Dipendenti della Pubblica Amministrazione tutela il pubblico dipendente per la responsabilità amministrativa derivante da colpa grave.
Che cos’è la Responsabilità Amministrativa?
È la responsabilità del dipendente pubblico che, avendo violato obblighi o doveri derivanti dal rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione, abbia cagionato un danno patrimoniale al proprio Ente di appartenenza, ad un altro Ente Pubblico o, più in generale, allo Stato o alla Pubblica Amministrazione e trova il suo fondamento nel rapporto di servizio che lega il dipendente alla pubblica Amministrazione.
La responsabilità amministrativa è personale e limitata ai soli casi di dolo o colpa grave (art. 1 legge 20/1/1994, n. 20, come modificato dalla Legge 23 ottobre 1996 n. 543) ed è ciò che viene tutelato con l’Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione.
La responsabilità amministrativa può essere Diretta o Indiretta:
- La Responsabilità Amministrativa Diretta è quella che ricade sui dipendenti pubblici nel caso in cui abbiano causato con il proprio operato un danno diretto all’ amministrazione (es. spese superflue; spese non legittime, oneri non incassati; errori di calcolo ecc.);
- La Responsabilità Amministrativa Indiretta è invece quella che riguarda i danni causati dal comportamento colposo dei dipendenti ad altri soggetti (es. cittadino), che la pubblica amministrazione abbia dovuto risarcire (es. danno subito dal cittadino a seguito di errata delibera e/o provvedimento ecc.).
La stessa Amministrazione, poi, una volta risarcito il danno al terzo, potrà proporre l’azione di rivalsa nei confronti del dipendente responsabile dinanzi alla Corte dei Conti (giurisdizione amministrativa) che accerterà il grado della colpa.
Alla luce di queste previsioni normative, consegue che, nel caso di fatto commesso con “colpa lieve” sarà configurabile unicamente la responsabilità diretta dell’Ente Pubblico: né i terzi possono agire direttamente nei confronti dei dipendenti, né l’Amministrazione ha la facoltà di rivalersi per quanto da essa pagato al danneggiato.
Esiste già, quindi, una copertura per la colpa lieve offerta dal proprio Ente di appartenenza (il quale per obbligo di Legge è tenuto a rispondere). È sempre utile, però, verificare se effettivamente tale Amministrazione abbia stipulato questo genere di polizza.
Il rischio per la copertura della colpa grave, invece, si deve acquistare separatamente, in quanto la “Finanziaria 2008” (L. n.244/07), ha sancito la nullità del contratto assicurativo stipulato per tale rischio dall’Ente di appartenenza: deve essere il singolo individuo a stipulare autonomamente la propria copertura assicurativa.
Che cos’è la colpa grave?
Il prevalente orientamento della giurisprudenza contabile identifica la colpa grave in una condotta contrassegnata da massima negligenza o imprudenza ovvero da una particolare noncuranza degli interessi pubblici.
Che cosa include l’Assicurazione Colpa Grave Dipendente Pubblico?
La Polizza assicurativa per il Dipendente Pubblico tiene indenne l’Assicurato per quanto questi sia tenuto a pagare, quale responsabile ai sensi di legge e per effetto di decisioni della Corte dei Conti, per Perdite Patrimoniali cagionate alla Pubblica Amministrazione, all’Ente di Appartenenza e/o all’Erario in conseguenza di azioni, omissioni o ritardi commessi con colpa grave nell’esercizio delle proprie funzioni (es. mancato rilascio del Certificato Antimafia), nonché in conseguenza dell’attività di gestione valori e beni appartenenti alla Pubblica Amministrazione in qualità (giuridica o di fatto) di agenti contabili e/o consegnatari.
La garanzia dell’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione vale altresì nei casi di rivalsa esperita dalla Pubblica Amministrazione che abbia risarcito il Terzo danneggiato dell’evento commesso con colpa grave del dipendente pubblico.
Quali richieste di risarcimento sono coperte dalla Polizza Dipendente Pubblico?
L’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione copre anche:
- Perdite per interruzione o sospensione di attività di terzi industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi;
- Perdite patrimoniali derivanti dall’attività connessa all’assunzione e gestione del personale;
- Perdite patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione o deterioramento di atti, documenti o titoli non al portatore purchè non derivanti da incendio, furto o rapina
- Perdite patrimoniali che l’assicurato sia tenuto a risarcire per multe e/o ammende, sanzioni amministrative e/o pecuniarie inflitte a terzi, all’ Ente di appartenenza e alla Pubblica Amministrazione a seguito di propri errori.
A chi si rivolge questa Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione?
L’ Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione qui presentata è un prodotto assicurativo creato ad hoc per il personale che presta servizio nelle seguenti strutture:
- Enti Territoriali: Comuni, Province, Regioni;
- Agenzie Pubbliche;
- Aziende Municipali;
- Ospedali,
- ASL;
- Consorzi e Aziende Pubbliche;
- Camera di Commercio,
- Vigili del fuoco/Guardia di Finanza.
Sono coperte tutte le funzioni e le attività svolte da coloro che ricoprono le seguenti posizioni:
- Organo di vertice;
- Direttore;
- Dirigente;
- Amministratore;
- Assessore;
- Segretario;
- Consigliere,
- Componente di organi collegiali;
- Dipendente sia dell’area amministrativa che tecnica.
Facendo richiesta nel modulo di proposta, è possibile assicurare anche coloro che hanno più di un incarico nello stesso Ente o in Enti diversi.
Retroattività e Postuma
L’Assicurazione RC Dipendenti Pubblici è prestata nella forma “Claims Made” e vale per i sinistri che abbiano luogo per la prima volta nel corso del Periodo di Assicurazione denunciati entro lo stesso periodo.
Per Retroattività si intende il periodo antecedente la decorrenza della Polizza. L’assicurato può richiedere di essere coperto anche per fatti, atti e omissioni commessi in epoca precedente, purché dichiari nell’apposito modulo di proposta di non esserne a conoscenza.
Per Postuma, invece, si intende il periodo successivo alla scadenza della Polizza. L’assicurato può richiedere, pertanto, un maggior termine per la notifica di eventuali sinistri e/o circostanze.
Polizza Tutela Legale Colpa Grave
È possibile abbinare all’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione la polizza per assicurare anche il rischio delle spese legali e peritali, extragiudiziali e giudiziali per la difesa nei procedimenti di responsabilità per colpa grave avanti la Corte dei Conti in caso di sentenza di condanna e ad integrazione dei contratti collettivi di lavoro in conseguenza di fatti o atti direttamente commessi o attribuiti all’ espletamento del servizio o dei compiti d’ufficio.
Rinnovo Polizza Dipendente Pubblico
Questa Assicurazioni RC Professionali per Dipendenti della Pubblica Amministrazione hanno durata annuale.
Inoltre le polizze professionali delle Compagnie Assicurative che rappresentiamo possono contenere o meno il tacito rinnovo.
Per maggiori dettagli in merito alla polizza che dovrete acquistare vi esortiamo a prendere visione dei fascicoli informativi, all’ interno dei quali è specificato in apposito articolo se la polizza prevede o meno il Tacito Rinnovo.
In alternativa contattate uno dei nostri consulenti assicurativi sempre a vostra completa disposizione.

Informazioni Generali
Che cos’è l’Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione?
L’Assicurazione RC per Dipendenti della Pubblica Amministrazione tutela il pubblico dipendente per la responsabilità amministrativa derivante da colpa grave.
Che cos’è la Responsabilità Amministrativa?
È la responsabilità del dipendente pubblico che, avendo violato obblighi o doveri derivanti dal rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione, abbia cagionato un danno patrimoniale al proprio Ente di appartenenza, ad un altro Ente Pubblico o, più in generale, allo Stato o alla Pubblica Amministrazione e trova il suo fondamento nel rapporto di servizio che lega il dipendente alla pubblica Amministrazione.
La responsabilità amministrativa è personale e limitata ai soli casi di dolo o colpa grave (art. 1 legge 20/1/1994, n. 20, come modificato dalla Legge 23 ottobre 1996 n. 543) ed è ciò che viene tutelato con l’Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione.
La responsabilità amministrativa può essere Diretta o Indiretta:
- La Responsabilità Amministrativa Diretta è quella che ricade sui dipendenti pubblici nel caso in cui abbiano causato con il proprio operato un danno diretto all’ amministrazione (es. spese superflue; spese non legittime, oneri non incassati; errori di calcolo ecc.);
- La Responsabilità Amministrativa Indiretta è invece quella che riguarda i danni causati dal comportamento colposo dei dipendenti ad altri soggetti (es. cittadino), che la pubblica amministrazione abbia dovuto risarcire (es. danno subito dal cittadino a seguito di errata delibera e/o provvedimento ecc.).
La stessa Amministrazione, poi, una volta risarcito il danno al terzo, potrà proporre l’azione di rivalsa nei confronti del dipendente responsabile dinanzi alla Corte dei Conti (giurisdizione amministrativa) che accerterà il grado della colpa.
Alla luce di queste previsioni normative, consegue che, nel caso di fatto commesso con “colpa lieve” sarà configurabile unicamente la responsabilità diretta dell’Ente Pubblico: né i terzi possono agire direttamente nei confronti dei dipendenti, né l’Amministrazione ha la facoltà di rivalersi per quanto da essa pagato al danneggiato.
Esiste già, quindi, una copertura per la colpa lieve offerta dal proprio Ente di appartenenza (il quale per obbligo di Legge è tenuto a rispondere). È sempre utile, però, verificare se effettivamente tale Amministrazione abbia stipulato questo genere di polizza.
Il rischio per la copertura della colpa grave, invece, si deve acquistare separatamente, in quanto la “Finanziaria 2008” (L. n.244/07), ha sancito la nullità del contratto assicurativo stipulato per tale rischio dall’Ente di appartenenza: deve essere il singolo individuo a stipulare autonomamente la propria copertura assicurativa.
Che cos’è la colpa grave?
Il prevalente orientamento della giurisprudenza contabile identifica la colpa grave in una condotta contrassegnata da massima negligenza o imprudenza ovvero da una particolare noncuranza degli interessi pubblici.
Che cosa include l’Assicurazione Colpa Grave Dipendente Pubblico?
La Polizza assicurativa per il Dipendente Pubblico tiene indenne l’Assicurato per quanto questi sia tenuto a pagare, quale responsabile ai sensi di legge e per effetto di decisioni della Corte dei Conti, per Perdite Patrimoniali cagionate alla Pubblica Amministrazione, all’Ente di Appartenenza e/o all’Erario in conseguenza di azioni, omissioni o ritardi commessi con colpa grave nell’esercizio delle proprie funzioni (es. mancato rilascio del Certificato Antimafia), nonché in conseguenza dell’attività di gestione valori e beni appartenenti alla Pubblica Amministrazione in qualità (giuridica o di fatto) di agenti contabili e/o consegnatari.
La garanzia dell’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione vale altresì nei casi di rivalsa esperita dalla Pubblica Amministrazione che abbia risarcito il Terzo danneggiato dell’evento commesso con colpa grave del dipendente pubblico.
Quali richieste di risarcimento sono coperte dalla Polizza Dipendente Pubblico?
L’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione copre anche:
- Perdite per interruzione o sospensione di attività di terzi industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi;
- Perdite patrimoniali derivanti dall’attività connessa all’assunzione e gestione del personale;
- Perdite patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione o deterioramento di atti, documenti o titoli non al portatore purchè non derivanti da incendio, furto o rapina
- Perdite patrimoniali che l’assicurato sia tenuto a risarcire per multe e/o ammende, sanzioni amministrative e/o pecuniarie inflitte a terzi, all’ Ente di appartenenza e alla Pubblica Amministrazione a seguito di propri errori.
A chi si rivolge questa Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione?
L’ Assicurazione Dipendente Pubblica Amministrazione qui presentata è un prodotto assicurativo creato ad hoc per il personale che presta servizio nelle seguenti strutture:
- Enti Territoriali: Comuni, Province, Regioni;
- Agenzie Pubbliche;
- Aziende Municipali;
- Ospedali,
- ASL;
- Consorzi e Aziende Pubbliche;
- Camera di Commercio,
- Vigili del fuoco/Guardia di Finanza.
Sono coperte tutte le funzioni e le attività svolte da coloro che ricoprono le seguenti posizioni:
- Organo di vertice;
- Direttore;
- Dirigente;
- Amministratore;
- Assessore;
- Segretario;
- Consigliere,
- Componente di organi collegiali;
- Dipendente sia dell’area amministrativa che tecnica.
Facendo richiesta nel modulo di proposta, è possibile assicurare anche coloro che hanno più di un incarico nello stesso Ente o in Enti diversi.
Retroattività e Postuma
L’Assicurazione RC Dipendenti Pubblici è prestata nella forma “Claims Made” e vale per i sinistri che abbiano luogo per la prima volta nel corso del Periodo di Assicurazione denunciati entro lo stesso periodo.
Per Retroattività si intende il periodo antecedente la decorrenza della Polizza. L’assicurato può richiedere di essere coperto anche per fatti, atti e omissioni commessi in epoca precedente, purché dichiari nell’apposito modulo di proposta di non esserne a conoscenza.
Per Postuma, invece, si intende il periodo successivo alla scadenza della Polizza. L’assicurato può richiedere, pertanto, un maggior termine per la notifica di eventuali sinistri e/o circostanze.
Polizza Tutela Legale Colpa Grave
È possibile abbinare all’ Assicurazione RC Dipendenti della Pubblica Amministrazione la polizza per assicurare anche il rischio delle spese legali e peritali, extragiudiziali e giudiziali per la difesa nei procedimenti di responsabilità per colpa grave avanti la Corte dei Conti in caso di sentenza di condanna e ad integrazione dei contratti collettivi di lavoro in conseguenza di fatti o atti direttamente commessi o attribuiti all’ espletamento del servizio o dei compiti d’ufficio.
Rinnovo Polizza Dipendente Pubblico
Questa Assicurazioni RC Professionali per Dipendenti della Pubblica Amministrazione hanno durata annuale.
Inoltre le polizze professionali delle Compagnie Assicurative che rappresentiamo possono contenere o meno il tacito rinnovo.
Per maggiori dettagli in merito alla polizza che dovrete acquistare vi esortiamo a prendere visione dei fascicoli informativi, all’ interno dei quali è specificato in apposito articolo se la polizza prevede o meno il Tacito Rinnovo.
In alternativa contattate uno dei nostri consulenti assicurativi sempre a vostra completa disposizione.

Commenti Assicurazione RC Colpa Grave Dipendente Pubblico
Uffici Aperti
I nostri uffici sono aperti dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:30.
Katia Pisu
19/08/2021
Inserito da Katia Pisu
19/08/2021
"Ottimo sito"
Facile, veloce e prezzi vantaggiosi
Fabio Rinaldi
15/06/2021
Inserito da Fabio Rinaldi
15/06/2021
"Molto soddisfatto!"
ottimo per assicurazioni professionali, ho confronto con altri siti di assicurazioni, sono più convenienti
Salvatore Canali
23/07/2020
Inserito da Salvatore Canali
23/07/2020
"Buon sito"
Sito intuitivo, consulenti professionali
MARIO STERPI
16/04/2020
Inserito da MARIO STERPI
16/04/2020
"ottimo sito"
molto professionali
Caterina Castilenti
04/03/2020
Inserito da Caterina Castilenti
04/03/2020
"Professionali"
Professionali, affidabili.
Alessia Morganti
25/02/2020
Inserito da Alessia Morganti
25/02/2020
"Convenienti"
Ottimi i prezzi e sito estremamente semplice ed intuitivo