Informazioni Generali
L’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo Generale è obbligatoria?
L’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo Generale è obbligatoria dal 15 Agosto 2014, come per tutta la categoria dei Medici.
L’obbligatorietà della Polizza di Responsabilità Civile Professionale per i Medici è stata introdotta con il D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 e successivamente modificato con il D.L. 69 del 21 giugno 2013.
Oltre ad essere obbligatorio per Legge, è cosa opportuna ai fini di tutelare la propria persona e il proprio patrimonio acquistare un’adeguata copertura di Responsabilità Civile Professionale per l’esercizio della propria attività lavorativa.
Che cosa include questa Assicurazione RC Professionale per il Chirurgo?
L’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo tutela il professionista (Medico) da eventuali richieste di risarcimento avanzate da terzi, di cui il professionista è tenuto a pagare quale civilmente responsabile ai sensi di legge per propria colpa (lieve o grave), durante il periodo di validità della polizza, in conseguenza di errori, omissioni e negligenze commesse nello svolgimento della propria attività lavorativa.
L’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo comprende:
- Tutte le richieste di risarcimento avanzate da terzi (Clienti) per la prima volta;
- Tutela Legale in sede civile fino a un massimo del 25% del massimale (TL).
L’assicurato è tutelato anche nel caso in cui la struttura, la clinica o l’istituto (non facenti capo al Servizio Sanitario Nazionale) a cui presta la propria opera si rivalga contro di lui ritenendolo personalmente responsabile di danni arrecati a terzi.
Nel caso in cui il Chirurgo Generale riceva una richiesta di risarcimento collegata all’attività di dipendente o medico convenzionato di struttura, clinica o istituto che fa capo al SSN, la copertura assicurativa lo tiene indenne per responsabilità derivante da colpa grave con sentenza passata in giudicato da parte della Corte dei Conti.
Inoltre l’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo Generale può comprendere, qualora inclusa in polizza, anche:
- R.C.O. Dipendenti;
- Conduzione dei locali adibiti a studio professionale.
Oltre ad essere obbligatoria per legge, stipulare un’ Assicurazione di Responsabilità Civile permette al professionista di svolgere il proprio lavoro in tranquillità e al riparo da qualsiasi imprevisto.
A chi si rivolge questa Polizza RC Professionale Chirurgo?
L’attività medica è senza ombra di dubbio una delle attività professionali più complesse considerando che il medico ha a che fare ogni giorno con la vita delle persone.
In particolare, il Chirurgo Generale è tenuto alla massima attenzione e precisione occupandosi nello specifico di intervenire su tutti gli organi contenuti nella cavità addominale.
L’ Assicurazione RC Professionale Chirurgo può essere richiesta:
- dal singolo professionista che intende stipulare l’assicurazione soltanto per conto proprio;
- dallo Studio Associato/Studio Professionale che intende stipulare l’assicurazione per proprio conto e per conto di tutti i professionisti associtai iscritti all’Albo che lo compongono.
In più l’ Assicurazione RC Professionale offre al Medico Chirurgo Generale una copertura che tutela il rischio professionale per quanto riguarda gli interventi chirurgici, definiti in polizza come quell’ “attività che include il prelievo cruento di tessuti e/o una cruentazione dei tessuti per l’introduzione di appositi strumenti a fini diagnostici o terapeutici”.
Oltre alla Chirurgia Generale, è possibile richiedere un Preventivo dell’ Assicurazione RC Professionale anche per tante altre Specializzazioni Chirurgiche, tra cui:
- Gastroenterologia (e endoscopia digestiva)
- Endocrinochirurgia
- Oculistica / Oftalmologia
- Radiologia Interventistica
- Chirurgia Andrologica
- Cardiologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatra
- Ematologia
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Maxillo Facciale
- Cardiochirurgia
- Angiologia
- Chirurgia Toracica
- Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso (118)
- Chirurgia Vascolare
- Chirurgia dell’ Apparato Digerente
- Nefrologia
- Oncologia
- Urologia
- Veterinaria.
Per questo motivo consigliamo sempre di stipulare un’ Assicurazione di Responsabilità Civile che si adatti alle esigenze del singolo professionista in modo da evitare inconvenienti!